Descrizione prodotto
“Parole liberate” è una iniziativa di impegno sociale e civile senza scopo di lucro, che vuole:
1. contribuire a dare concreta espressione all’articolo 27 della Costituzione (“Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”);
2. sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni nelle quali le persone detenute oggi scontano la pena, e sostenere le Istituzioni nell’urgente soluzione di questo grave problema (l’8 gennaio 2014 la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per le condizioni inumane delle carceri italiane a causa del loro strutturale sovraffollamento, e ha chiesto al nostro Paese di mettere in campo soluzioni adeguate ad invertire la tendenza e a garantire che le violazioni non si ripetano);
3. richiamare l’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica su quello che succede “dopo”, una volta usciti dal carcere, sulla necessità di impegnarsi quanto più possibile per l’effettivo reinserimento sociale – innanzitutto attraverso il lavoro – di coloro che abbiano finito di scontare la pena.